Solo poco prima di uscire, vedendo esposti molti libri di ricette con cibo crudo, ho scoperto che il Raw (n.d.r. crudo in inglese) a cui si riferisce il nome del locale è in realtà di gran moda nella capitale danese, che negli ultimi anni sta cercando di uscire dalla morsa dei fritti e delle verdure in scatolame.
42° Raw a Copenaghen |
Il palcoscenico è proprio lì di fronte, composto da un bel bancone con vetrinette linde, file di vaschette dal coperchio in acciaio e dal contenuto misterioso, vasi con semi e spezie di vario genere, barattoli con condimenti dai nomi impronunciabili.
l'originalissima postazione per il pranzo al Raw 42° di Copenaghen |
la filosofia del 42° Raw di Copenaghen |
- Raw Lasagna, ovvero pasticcio di zucchine, con salsa di pomodoro, pesto, nocciole, crema di anacardi, foglioline di spianaci fresche e un'abbondante mangiata di semini: davvero delizioso!
- Raw Sandwich: pane croccante ai mille semi e cereali con avocado, spinaci baby, pomodoro fresco, cipolle rosse marinate e peperoncino mayo: un'impresa da afferrare, ma davvero gustoso
- Raw Pizza, composta con il solito pane croccante ai semi, guarnito con salsa di pomodoro e salsina misteriosa, fetta di pomodoro fresco, cipolla marinata e abbondante spolverata di origano: sicuramente una curiosa, ma gustosa, alternativa al nostro concetto di pizza!
42° Raw Tapas e Hummus Snack |
Per trovarlo: a pochi passi da Stroeget, l'indirizzo esatto è Pilestraede 32; tel. 3212 3210. Cavolo! Solo scrivendolo ora mi rendo conto che è la stessa via in cui aveva la sua casetta Jens Munk ... le coincidenze della vita!!!
Aperto: dalle 10 alle 20 durante i giorni feriali; chiude alle 17 nel week-end
che meraviglia! magari l'avessi saputo prima... :-)
RispondiEliminasimo
Davvero originale quel locale, mi piacerebbe tanto andare a Copenaghen, sono attratta dai paesi del nord. A presto
RispondiElimina