Ogni viaggio ne offre sempre almeno una e la più bella dello scorso week-end in Toscana è stata il vedersi comparire davanti, dopo un paio di curve, una pennellata rosso mattone sospesa tra l'azzurro del cielo e i colori di una campagna sul punto di indossare le tonalità autunnali.
Certaldo dalla strada che viene da Firene |
Il nome in sè non mi dice un gran chè, ma quel gruppo di case abbarbicate in cima al colle sono un invito irresistibile a intraprendere la salita.
E' un salire lento, che offre belle vedute sulla campagna toscana e ci conduce in un luogo dove ogni mattone, pur sferzato dal primo freddo vento autunnale, ha il profumo caldo della storia.
Certaldo, via Boccaccio |
Più che una storia con la S maiuscola, è una raccolta di novelle. Simili a quelle narrate dal suo cittadino più illustre, Messer Giovanni Boccaccio.
Passeggiare tra i suoi vicoli è un continuo sali-scendi. Un'esplosione di scorci inaspettati.
Certaldo, panorami ovunque |
scorcio di una viuzza a Certaldo |
Non ci sono palazzi eleganti, grandi piazze o ardite cattedrali ad attirare l'attenzione.
Lo sguardo è libero di vagare tra le viuzze e soffermarsi su particolari dimessi che raccontano, ancor oggi, storie di una vita che si ripete da secoli sempre uguale a se stessa.
Unica eccezione, Palazzo Pretorio.
Splendido punto di fuga prospettico contro il turchese del cielo.
Palazzo Pretorio di Certaldo |
Poco più in là, una semplice chiesa in mattoni rossi
e piccole grandi opere d'arte, incastonate come gemme preziose a decorare tanta bella semplicità.
Antico e moderno dialogano pacificamente, cantando inni alla bellezza dell'arte e del creato.
Ma non c'è da stupirsi più di tanto, se si hanno occhi capaci di intravedere in questa rustica composizione di volumi un'anticipazione della scomposizione spaziale cubista.
Certaldo, scorcio a sorpresa |
Informazioni utili:
La salita verso Certaldo Alta si fa a piedi in circa 10 minuti, ma volendo c'è pure la funicolare.
Ci sono ristoranti di tutti i tipi e per tutte le tasche. Consiglio vivamente l'Osteria Toscana, in fondo a via Boccaccio, sulla sinistra poco prima di Palazzo Pretorio. E' un piccolo ambiente rustico, con rivendita di vini, olio d'oliva, marmellate, dolcetti e quant'altro. La ribollita è ottima e il conto assai onesto.
Nessun commento:
Posta un commento